Canavese barbera DOC Monte Gerbido
CARATTERISTICHE TECNICHE
Produttore | La Masera |
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Piverone, provincia di Torino |
Denominazione | Canavese DOC |
Vitigno | Barbera 100% |
Annata | |
Gradazione | 13.5% |
Formato | 75 cl |
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Canavese barbera DOC Monte Gerbido si presenta con un colore rosso rubino intendo. Al profumo ha un ottima intensità con sentori di bacche rosse e di prugne. Ha un gusto morbido e fresco, ideale con antipasti piemontesi, primi piatti e tutti i tipi di preparati a base di carne.
Erbaluce di Caluso DOCG “Macaria”
CARATTERISTICHE TECNICHE
Produttore | La Masera |
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Piverone, provincia di Torino |
Denominazione | Erbaluce di Caluso DOCG |
Vitigno | Erbaluce 100% |
Gradazione | 13% |
Formato | 75 cl |
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Erbaluce di Caluso DOCG Macaria si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al profumo risulta delicato ma fragrante con note fruttate e sfumature di acacia e di sambuco. Ha un gusto dalla vivace acidità, secco, fresco ed armonico con note ammandorlate e di vaniglia.
Erbaluce di Caluso Spumante Brut Millesimato DOCG “Masilè”
CARATTERISTICHE TECNICHE
Produttore | La Masera |
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Piverone, provincia di Torino |
Denominazione | Erbaluce di Caluso DOCG |
Vitigno | Erbaluce 100% |
Gradazione | 13% |
Formato | 75 cl |
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Erbaluce di Caluso DOCG Millesimato Brut si presenta con un colore giallo paglierino intenso con lievi sfumature dorate. Il suo profumo è intenso con ricordi di erbe di campo e leggere sfumature tostate. Presenta un gusto fresco ed armonico con un finale ammandorlato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.