Poggio al Tufo – Vermentino IGT
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: Vermentino IGT
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 12,5%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici, apertivo
Tipologia: Bianco
Abbinamenti: Ottimo per accompagnare crostacei e piatti di pesce anche piuttosto elaborati; da provare con verdure in tempura o ripiene.
DESCRIZIONE
Giallo paglierino intenso, con leggere sfumature verdi. Offre all’olfatto intensi aromi di frutta matura ed esotica; al gusto si presenta delicatamente aromatico, snello e vivace, con un finale di ottima sapidità e persistenza.
Poggio al Tufo – Cabernet Sauvignon IGT
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: Cabernet Sauvignon IGT
Vitigni: Cabernet Sauvignon 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: cena tra amici, cena in famiglia
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Ideale con grigliate di carne, primi piatti strutturati come pappardelle ai funghi o al ragoût di carni bianche, formaggi a media stagionatura.
DESCRIZIONE
Rosso rubino profondo, si apre complesso e ampio nei profumi di confettura di more, pepe nero, liquirizia, vaniglia e erbe balsamiche. Al palato è avvolgente, caldo, corposo, con tannini vellutati e integrati con una piacevole freschezza.
Poggio al Tufo – Rompicollo IGT
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: Rompicollo IGT
Vitigni: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 40%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Aperitivo tra amici, cena in famiglia
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Ideale con risotti e primi piatti di struttura, carni bianche, salumi e formaggi freschi e a media stagionatura.
DESCRIZIONE
Rosso rubino intenso e vivace, al naso presenta un elegante e variegato bouquet di piccoli frutti rossi maturi come more e lamponi, erbe balsamiche essiccate e delicate spezie dolci. Al gusto è pieno, rotondo e avvolgente, con tannini vellutati. Di buon corpo, mostra un’ottima scorrevolezza al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.