Terre di Serrapetrona – Collequanto Serrapetrona DOC 2015
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: Serrapetrona DOC
Vitigni: Vernaccia Nera 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75
Temperatura di servizio: 16°/18°C
Momento per degustarlo: Pranzo/ Cena in famiglia, grandi occasioni
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Perfetto con secondi di carne, primi di terra e degustazione di formaggi semi stagionati e salumi.
DESCRIZIONE E NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino intenso. Iniziali note di amarena ed eleganti sentori di sottobosco, in cui si possono facilmente riconoscere fragoline e mirtilli. Finezza esaltata da note finali di gelso e alloro. Al gusto presenta una notevole eleganza. Le sensazioni minerali tipiche del territorio si uniscono ai sentori unici di frutta e spezie della Vernaccia Nera, vitigno che in questo vino esprime la massima peculiarità.
Terre di Serrapetrona – Un Bianco da uve pecorino e sauvignon 2019
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: IGT Marche Bianco
Vitigni: Pecorino 50% – Sauvignon 50%
Alcol: 14%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 6/8 °C
Momento per degustarlo: Aperitivo, pranzo in famiglia
Tipologia: Bianco
Abbinamenti: Da gustare accompagnato da piatti di pesce, brodetto all’anconetana, crostacei, sushi, carni bianche, formaggi a pasta molle sapidi
DESCRIZIONE
Si presenta con un colore giallo paglierino e con un bouquet olfattivo dai sentori floreali e ritorni fruttati che rimandano agli agrumi. Il sorso è fresco, fragrante e con una buona persistenza.
Terre di Serrapetrona – Blink – Pinot Rosè Brut 2019
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: Vino spumante pinto rosato
Vitigni: Pinot Nero 100%
Alcol: 12%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 6/8 °C
Momento per degustarlo: Aperitivo
Tipologia: Spumante
Abbinamenti: Perfetto con antipasti da terra, salumi e torte salate
DESCRIZIONE
Rosa cerasuolo chiaro alla vista, all’olfatto lo troviamo fresco e fragrante con sentori fruttati. Buon equilibrio e buona persistenza all’assaggio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.