Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati ad Ascoli Piceno.
Altitudine: 200-300 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: Medio impasto tendente al sabbioso.
Uvaggio: Passerina 100%
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Vendemmia: La raccolta delle uve avviene manualmente. I grappoli vengono adagiati in cassette da circa 20 kg.
Fermentazione: Selezione delle uve Passerina raccolte nel momento migliore per la produzione del vino base spumante. Dopo una breve criomacerazione delle uve e la pressatura soffice la fermentazione è avviata e termocontrollata in acciaio inox. Terminata la prima fermentazione, il vino base viene predisposto per rifermentare in autoclave con la presa di spuma (Metodo Charmat). Il ciclo di produzione non è mai inferiore ai 90 gg per consentire, al termine della rifermentazione, una sosta adeguata sui lieviti al fine di caratterizzare il vino spumante.
Vista: Giallo luminoso con riflessi argentati. Perlage fine e persistente.
Olfatto: Intense ed eleganti nuance di frutta bianca e cedro con finissime note floreali e fragranti del fiore d’acacia.
Gusto: Freschezza e sapidità in grande evidenza. Intensi profumi di fiori bianchi, delicate note di pomacee, vivaci sensazioni agrumate, piacevolmente contrastate dalla morbidezza e dallo stuzzicante petillant. Ottima persistenza con gradevole corrispondenza gusto-olfattiva.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.