Zona di produzione: Selezionati vigneti di proprietà di Ascoli Piceno, Offida, Acquaviva e Ripatransone
Tipologia del terreno: Medio impasto tendente al sabbioso.
Uvaggio: Passerina 100%
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Potatura: Cordone speronato.
Vendemmia: Metà Settembre. Raccolta a mano la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette.
Fermentazione: Attenta selezione delle uve che permette di dedicare alla produzione di questo vino solo i grappoli migliori. Viene effettuata una criomacerazione delle uve a una temperatura di 5°, seguita da una pigiatura soffice. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata, tra i 13 e i 15°C. Il successivo affinamento si protrae fino a Febbraio, avviene in vasche di acciaio termocondizionate, ad una temperatura di 10°C necessaria a preservarne il patrimonio aromatico.
Vista: Giallo luminoso con tenui riflessi dorati.
Olfatto: Elegante freschezza con spiccati sentori floreali di tiglio e biancospino e ampie note fruttate di pomacee croccanti, in primis la pera, completano il bagaglio aromatico che si chiude su un adagio di cedro e pompelmo maturo.
Gusto: Freschezza e brillante sapidità. Ottima la struttura in grande equilibrio gusto-olfattivo con finale lungo e persistente.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.