Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Ascoli Piceno.
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: Medio impasto tendente all’argilloso con dotazione naturale di minerali e microelementi.
Uvaggio: Pinot Nero 90%; Chardonnay 10%
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Vendemmia: Scelta del momento ottimale riferito al rapporto ideale tra acidi e zuccheri, con particolare attenzione alla qualità dei primi. Raccolta manuale con cernita in piccole cassette.
Fermentazione: Vinificazione in rosato delle uve Pinot nero; pigiatura soffice dell’uva intera con presse pneumatiche con separazione della prima e seconda spremitura. Dopo 12 ore di dégourbage a 10°C si inoculano i lieviti selezionati per l’avvio della fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. In primavera viene aggiunta la liquère de tirage, viene poi imbottigliato, tappato con tappo corona e coricato in cataste per la presa di spuma. Le bottiglie sostano per circa 60 mesi in locali termocondizionati.
Vista: Elegante rosa antico con riflessi ramati, perlage minuto e continuo.
Olfatto: Intenso e complesso con note floreali e fruttate di ciliegie mature e ribes. Crosta di pane croccante e persistente. Straordinaria chiusura su note di pepe rosa.
Gusto: Sensazioni fresche di fiori e frutti, con una punta di tabacco. Buona la struttura, ottima l’armonia con una notevole persistenza e un finale piacevolissimo.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.