Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Ascoli Piceno e Castel di Lama.
Altitudine: 200 m s.l.m.
Tipologia del terreno: Medio impasto tendente al sabbioso. Appezzamenti esposti a nord.
Uvaggio: Pecorino 100%.
Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Potatura: Guyot.
Vendemmia: Tardiva, con raccolta manuale la mattina presto o tardo pomeriggio, in piccole casse riposte in celle frigorifere
Vinificazione: Leggera criomacerazione delle uve, spremitura soffice e avvio della fermentazione in vasche d’acciaio. A fermentazione avviata il 50% del mosto-vino è trasferito in barrique nuove, il restante 50% termina la fermentazione in acciaio. I vini si riuniscono per l’imbottigliamento a circa 24 mesi dalla vendemmia.
Vista: Giallo paglierino brillante dagli evidenti riflessi dorati.
Olfatto: Di elegante struttura e profondità, con note intense di fiori bianchi e frutta matura, seguite da inebriante vaniglia.
Gusto: Grande struttura e suadente opulenza, coinvolgente, penetrante e molto persistente.
Conclusioni: Il REVE possiede una complessità olfattiva maggiore rispetto alle caratteristiche peculiari del Pecorino presentando una forte impronta di frutta bianca, sentori vanigliati ed una complessa componenete floreale.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.