Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nel Comune di San Marcello – Ancona.
Altitudine: 100-150 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: Prevalentemenete argilloso.
Uvaggio: Lacrima di Morro d’Alba 100%.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Vendemmia: Generalmente alla metà di Settembre. Raccolte in piccoli contenitori, le uve vengono inviate in azienda dove, dopo un’attenta e ulteriore selezione, vengono vinifiicate.
Fermentazione: Dopo la diraspatura le uve vengono convogliate in fermentini d’acciaio, dove fermentano a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce dura per circa 20 giorni, durante i quali i rimontaggi sono giornalieri e quasi esclusivamente chiusi per preservare al massimo i profumi fruttati e floreali caratteristici di questo vitigno.
Vista: Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
Olfatto: Corredo aromatico di singolare ricchezza. Intenso, fruttato di fragole, marasche e floreale di violetta e boccioli di rosa.
Gusto: Polposo, dalla sapidità piena, con tannicità garbata e morbidezza dominante in armonia con le percezioni olfattive. Sorso scorrevole e buona la persistenza.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.