Qualifica: Etna Doc
Vitigni: 85% Nerello Mascalese – 15% Nerello Cappuccio
Zona di produzione: Vigneti alle pendici dell’Etna ricadenti nei comuni di Castiglione di Sicilia e Randazzo; allevamento ad alberello e controspalliera su terreni vulcanici, con grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte
Tecnica di produzione: Raccolta manuale delle uve nella seconda decade di ottobre, lunga macerazione fermentativa a temperature controllate
Affinamento: 12 mesi in botti da 30 hl di rovere e castagno ed almeno 12 mesi in bottiglia
Colore: Rosso rubino tendente al granato con il prolungamento dell’affinamento in bottiglia
Profumo: Vinoso intenso, con eleganti sentori floreali, di frutti rossi e piacevoli note vanigliate
Sapore: Secco, buona struttura, alta intensità e persistenza di frutti rossi maturi, liquirizia, spezie e tannini delicati
Abbinamento ai cibi: Carni rosse e selvaggine
Capacità di invecchiamento: Grazie alla sua componente tannica e giustamente acida conferita dalle condizioni climatiche, può invecchiare per oltre 10 anni, se ben conservato al riparo dalla luce ed in posizione orizzontale in cantine fresche e asciutte
Tenore alcolico: 13,5%
Temperatura di servizio: 18°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.