Qualifica: Etna Doc
Vitigni: 80% Carricante – 20% Catarratto
Zona di produzione: Vigneti alle pendici dell’Etna ricadenti nei comuni di Castiglione di Sicilia e Randazzo. Allevamento a controspalliera su terreni di origine vulcanica, con grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte
Tecnica di produzione: Raccolta manuale delle uve nella prima decade di ottobre; macerazione a freddo per 12 ore, successiva pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: In serbatoi di acciaio inox per 4 mesi
Colore: Giallo paglierino scarico
Profumo: Sentori di fiori di ginestra, di pera ed ananas
Sapore: Secco, piacevolmente fresco, sapido e note persistenti di vaniglia e frutti a polpa bianca
Abbinamento ai cibi: Piatti a base di pesce e crostacei
Capacità di invecchiamento: Molto piacevole e fruttato nel primo anno di vita. Per la sua nobile provenienza vulcanica raggiunge una notevole eleganza dal secondo anno di affinamento in bottiglia, se ben conservato in cantina alla temperatura massima di 18°C
Tenore alcolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 18°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.