Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nel Comune di Ascoli Piceno.
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: Medio impasto tendente al sabbioso.
Uvaggio: Pinot Nero 90%; Chardonnay 10%
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Vendemmia: A mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere
Fermentazione: Diraspatura e la pressatura soffice delle uve raccolte a giusta maturazione, fermentano in acciaio a temperatura controllata per circa 10 giorni. Ai vini base ottenuti viene aggiunta “la liqueur de tirage” e sono imbottigliati per la seconda fermentazione. Molto lenta. Il nostro Metodo Classico sosta in bottiglia, “sur lie”, per almeno 60 mesi. Segue la messa in punta delle bottiglie su apposite pupitre, il remuage delle stesse, la pratica del dégorgement e, infine, l’aggiunta della liqueur d’expèdition. Il risultato ottenuto con pazienza e tante attenzioni, è l’aspetto più emozionante nell’esperienza del produttore.
Vista: Giallo paglierino con evidenti riflessi dorati, brillante, dal pèrlage a grana fine e persistente.
Olfatto: Intenso, fine e complesso, con sentori di crosta di pane, ribes bianco ed uva spina, connubio di freschezza e profondità.
Gusto: Morbido, dalla spiccata vena sapida. Le note fresche e fruttate, dal gusto ricco e suadente, accompagnate dal fine perlage, contribuiscono a definire il suo carattere di grande complessità e persistenza gusto olfattiva.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.