CARATTERISTICHE TECNICHE
Vitigno: 100% Erbaluce (Vitigno Autoctono)
Area di produzione: Comuni di Settimo Rottaro e Piverone, situati tra le colline dell’Anfiteatro morenico di Ivrea, ubicato nel nord del Piemonte in un’area denominata Canavese, nella provincia di Torino; è la zona tipica del vitigno Erbaluce che su queste colline trova la sua massima espressione qualitativa
Giacitura del terreno: collinare, media pendenza
Modalità di raccolta: scelta accurata in vigneto dei grappoli perfettamente sani e con un buon grado di maturazione; raccolta manuale in cassette forate da 20kg
Gradazione alcolica effettiva: 12,50 – 13%
Temperatura di servizio: 12 – 14 °C
Tipo di terreno: terreno di giacitura collinare caratterizzato da dolci saliscendi, costituito principalmente da sabbia argillosa e con rilevante presenza di ciottoli
Sistema d’allevamento: spalliera con potatura a guyot
Metodi di difesa fitosanitaria: lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale
Epoca di vendemmia: seconda o terza decade di settembre, dopo periodici controlli analitici e organolettici di maturazione delle uve
AFFINAMENTO E IMBOTTIGLIAMENTO
A fermentazione ultimata, il vino rimane ad affinare in serbatoi di acciaio sulle proprie fecce nobili per un periodo di circa 6 mesi, durante il quale vengono effettuati periodici batonnages; successivamente, il vino viene travasato e imbottigliato. Dopo l’imbottigliamento segue un affinamento in bottiglia, prima della commercializzazione, di almeno 3 mesi.
VINIFICAZIONE
L’uva viene diraspata e pressata in modo soffice; il mosto ottenuto viene illimpidito naturalmente tramite decantazione spontanea a freddo e, successivamente, portato alla temperatura di 16°C per l’avvio della fermentazione alcolica che si protrae per circa 3 settimane a bassa temperatura.
NOTE SENSORIALI
Colore: giallo paglierino brillante con lievi sfumature verdognole
Profumo: intenso e fragrante con sentori di mela verde e sfumature minerali, note fruttate e ricordi di erbe di campo
Gusto: sapido, fresco, piacevolmente vivo; buona la struttura e la persistenza, con lieve sfumatura mandorlata sul finale
Abbinamenti: ottimo come aperitivo oppure abbinato ad antipasti delicati e a tutti i piatti a base di pesce
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Vino 100% Erbaluce autoctono. Si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, un profumo delicato e fragrante con fini e lievi note di mela verde, frutta esotica e fiori di campo ed un gusto con vivace acidità, secco, fresco ed armonico con sottofondo leggero di mandorla. Ottimo come aperitivo oppure abbinato ad antipasti delicati e a tutti i piatti a base di pesce.
scarica scheda tecnica
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.