Qualifica: ETNA DOC – Spumante Metodo Classico Millesimato – Brut
Vitigni: 100% Nerello Mascalese vinificato in bianco
Zona di produzione: Vigneti alle pendici dell’Etna ricadenti nei comuni di Castiglione di Sicilia e Randazzo. Sistema di allevamento ad alberello e controspalliera su terreni vulcanici caratterizzati da forti sbalzi termici tra il giorno e la notte.
Tecnica di produzione: Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice del grappolo intero, fermentazione a temperature controllata. Seconda fermentazione in bottiglia con il metodo tradizionale e sosta sui lieviti per almeno 36 mesi.
Colore: Giallo paglierino brillante e perlage fine e persistente.
Profumo: Intensi sentori di fiori bianchi e piacevole aroma di crosta di pane.
Sapore: Morbido, buona struttura, spuma cremosa, persistente, sapido e spiccata acidità.
Abbinamento ai cibi: Vino eccellente da tutto pasto, predilige le pietanze a base di pesce e crostacei.
Tenore alcolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 8°