SICILIA
PRODUTTORI ETNA NORD

I vini dell’Etna costituiscono un grande patrimonio della nostra identità regionale, al pari dei tesori della cultura, del paesaggio e dell’arte. Un’antichissima eredità culturale e un’enorme risorsa economica da tutelare e valorizzare. Avere una identità forte significa costruire le basi per una promozione efficace della nostra area produttiva, delle nostre aziende, dei nostri vini e del nostro olio extravergine da Nocellara dell’Etna, tipica delle pendici del vulcano.

Ecco perchè nasce PRODUTTORI ETNA NORD. La nostra è una storia in divenire, una storia che nasce da sogni, condivisioni, passioni e amicizia, una storia volta a difendere l’autenticità del territorio, garantendo sempre la più alta espressione qualitativa nel rispetto delle tradizioni e innovazioni. Accenti siciliani e olandesi si mescolano generando i suoi frutti, celebrandone la terra, con i suoi ritmi, i suoi tempi e le sue stagioni.

UN UNICA VISIONE
Un buon enologo lascia che il vino parli soprattutto di territorio, esplora i suoi mille volti, ne segue sviluppo, crescita, cambiamento. Ogni etichetta è seguita giorno dopo giorno, con un’attenzione minuziosa e una cura costante. Siamo dei compagni di viaggio fino al momento giusto per lasciarci… per andare in bottiglia.

IL VIGNETO ETNA
I vini dell’Etna caratterizzati da ampiezza, freschezza, sapidità e mineralità sono l’espressione della natura vulcanica del territorio e della vicinanza del mare. La viticoltura del versante Nord è caratterizzata da un clima più umido, suoli vulcanici antichi, profondi, ricchi di sostanza organica che contribuiscono a caratterizzare le specificità sensoriali dei vini, differenti in funzione del vitigno e del terroir.

NERELLO MASCALESE
Questo è il re dell’Etna e il lato nord del vulcano è il suo vero regno. Tra antichi terrazzamenti che guardano il mare, tra ginestre e sabbie vulcaniche, nasce questo remoto vitigno rosso autoctono. Originario della piana di Mascali, da cui deriva il suo nome, questo vitigno entra nella costituzione dell’Etna Rosso DOC per non meno dell’80%. Dà origine a rossi importanti che eccellono per finezza ed eleganza.

CARRICANTE
È un antico vitigno a bacca bianca da sempre coltivato sulle pendici del vulcano, soprattutto alle altitudini più alte. Il suo nome deriva dall’espressione siciliana “u carricanti”, che sottolinea l’abbondante produzione delle sue piante, capaci di riempire i carri d’uva. Dà origine a grandi bianchi di buona struttura e longevità.

SCOPRI I NOSTRI VINI